Il Network Device Interface (NDI) è un protocollo video flessibile ed efficiente sempre più utilizzato in ambito Broadcast e AV Professionale per la trasmissione di video e audio di alta qualità su reti IP standard.
Esploriamo insieme il mondo dinamico e innovativo del protocollo NDI, attraverso una selezione di 10 brevi video proposti da Angekis tra cui applicazioni pratiche, strumenti di utilizzo e le ultime novità.
Caratteristiche principali
| Qualità Video | Consente lo streaming di contenuti in alta qualità 4K 60fps |
| Trasmissione Real-time | Supporta una latenza minima di circa 50ms |
| Interoperabilità Plug&Play | Riconosce e consente la gestione di più device senza complesse infrastrutture |
| Scalabile sulla rete Ethernet | Espansione semplificata per installazioni più ampie senza modificare o richiedere particolari requisiti di rete |
| Stream bidirezionale | Controlla telecamere PTZ, luci di conteggio, risponditori e avvia simultaneamente registrazioni e modifiche, tutto sullo stesso stream |
| Vasto range device compatibili | Migliaia di device AV professionali e software di streaming come Zoom, OBS e VLC supportano o integrano l’NDI |
1. Cos’è l’NDI?
2. Strumenti NDI
3. Istruzioni installazione NDI
4. Scenari NDI
5. NDI e ingresso Line In Audio
6. Integrazione NDI con software di videoconferenza
7. NDI e gestione dell’interfaccia di lavoro
8. NDI e Multicast
9. NDI 5.6, NDI|HX e Full NDI
10. NDI Troubleshooting di base




